ATTACCHI DI PANICO
Cosa fare?
Attacchi di panico.. quali sintomi e come fronteggiarli?



L'attacco di panico si manifesta con improvvisa ansia incontrollata o rapida escalation dello stato emotivo ansiogeno. Perdura per circa 10 minuti e presenta diversi sintomi cognitivi e somatici, tra cui:



-paura di morire



-depersonalizzazione



-paura di perdere il controllo



-paura di soffocare



-palpitazioni



-sudorazione improvvisa



-tremori



-nausea e vertigini



-dolore al petto





Il nostro cervello si attiva nel momento del pericolo e ci mette in allerta attraverso l'ansia e la paura, per fronteggiare un attacco e/o fuggire.



L'amigdala, responsabile del processo, a volte, si attiva anche di fronte ad uno stimolo apparentemente neutro, percependolo come pericoloso e preparandoci, con il nostro corpo, a fronteggiarlo.



Capita allora di sperimentare paura della paura stessa.



Cosa fare?



Respira profondamente, inspira lentamente dal naso, trattieni il respiro per qualche secondo ed espira lentamente dalla bocca.



Cambia ambiente,



Muoviti,



Concentrati su un compito semplice



RICORDA CHE PASSERA'...



Se i sintomi persistono, rivolgiti a un professionista per iniziare un percorso psicologico.